United through Diversity. An Insight into Federalism and Ecumenism within Italian Protestantism
Author: Filippo Maria Giordano
Peter Lang, 2016. 376 pp.
Series: Federalism
Extract
The book analyses the Europeanist and federalist effort of Italian Protestants in the struggle for European unification. This investigation revolves around two distinct guiding arguments: a political one, focused on the analysis of political thought; and a historical one reconstructing the most recent events about the Italian Protestants’ activism for the political unification of Europe. The essay retraces the developments of federalism within the Protestant world from the 16th to the 20th century by referring to the bond between federalism and ecumenism. The volume is divided into three parts and provides a historical overview of federal thought within the Protestant world from the Reformation to the Enlightenment. It also addresses a series of projects aimed at the political unification of the European continent, and analyses the similarities between ecclesiastical constitutionalism and institutional federalism. This theoretical background paves the way for the contribution of Italian Protestants to the international peace movement and the confessional reconciliation among the Churches in the 19th and 20th centuries. Finally, this essay highlights the practical and theoretical contribution of the Italian Protestants to the cause of “United States of Europe”, according to the principles of the Ventotene Manifesto.
See the book at Peter Lang website
L’Italia e l’Europa di un «pessimista attivo». «Stati Uniti d’Europa» e altri scritti sparsi (1930-1976)
Curatori: Filippo M. Giordano, Stefano Dell’Acqua
Il Mulino Bologna, 2018. 696 pp.
Serie: Fonti e Studi sul Federalismo e sull’Integrazione Europea
Estratto
A ormai settant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale e dall'avvio della nostra storia repubblicana, il pensiero di singolari figure dell'antifascismo, i valori e le battaglie di quelle generazioni costituiscono un patrimonio comune della nostra recente storia democratica, a cui attingere come a una fonte d'ispirazione per riflettere sul presente. Gli scritti di Mario Alberto Rollier raccolti In questo volume, redatti fra gli anni Trenta e Settanta del Novecento, affrontano le questioni fondamentali del secolo scorso ancora oggi centrali nella riflessione storico-politica e sociale, come l'antifascismo e la Resistenza, l'esperienza costituente, la difesa della laicità dello Stato, l'ecumenismo cristiano e il desiderio di rinnovamento evangelico, il federalismo Interno e sovranazionale, Il sogno degli Stati Uniti d'Europa, fino al problemi di carattere scientifico sull'impiego civile dell'energia nucleare. Rollier traccia, attraverso la prospettiva inedita di un valdese antifascista e federalista, il quadro di un'epoca della storia europea caratterizzata dalla profonda crisi dei valori cristiani, sopraffatta dagli egoismi nazionali e dominata dalla ferocia dei totalitarismi, ma anche carica di forti tensioni morali, di attese, di entusiasmi e di impegno civile e politico.
Storia, percorsi e politiche della sussidiarietà. Le nuove prospettive in Italia e in Europa
Curatori: Filippo M. Giordano, Daniela Ciaffi
Il Muilino, Bologna, (maggio 2019). 350 pp. ca.
Serie: Percorsi
Estratto
Dopo il dibattito eminentemente giuridico degli anni Novanta, seguito all’inserimento e alla regolamentazione del principio nei trattati europei, e dopo il suo esordio nella costituzione italiana nel 2001, il volume si interroga sulle conseguenze di quell’innesto normativo, sulle problematicità emerse e sulle opportunità che esso ha dischiuso in termini teorici – di ripensamento del principio stesso in termini storico-politico-evolutivi e di rapporto pubblico-privato – ed empirici, registrando cioè la sua applicazione sul terreno concreto in ambiti non meramente giuridici. Grazie a questa impostazione, che è stata anche quella del convegno, sono emerse alcune connessioni inedite tra interpretazioni della sussidiarietà a seconda del settore disciplinare chiamato in causa. È emerso uno scenario in cui le autonomie sociali e il potere pubblico hanno trovato grazie alla sussidiarietà nuove modalità di cooperazione, funzionale anche alla risoluzione dei conflitti pubblico-privato, oltre a segnalare percorsi alternativi nel campo delle relazioni politico-sociali e politico-istituzionali, sia a livello nazionale sia a livello europeo e dell’Unione europea.